top of page
  • Immagine del redattoreLinda

Ridare una dignità alla tristezza


Caro Dottor Zoloft, queste siamo io ed Ephygenia alla presentazione di Ciscandra al Mufant (Museo del Fantastico e della Fantascienza di Torino). Che emozione è stata! Qui di seguito ti allego qualche stralcio del diario di ottobre.



Ridare una dignità alla tristezza ~ 10 ottobre 2019


Il desiderio della favola di Ciscandra è ridare una dignità alla tristezza. Di solito, siamo abituati a nascondere questa emozione come se fosse qualcosa di cui dobbiamo vergognarci. Chi si alza e si sente triste è strano o ha qualcosa che non va (e attenzione, non sto parlando delle condizioni dove la tristezza è intessuta con situazioni più gravi).


Sono convinta che la tristezza sia di fondamentale importanza: può scavare in noi sentieri di riflessione profonda, fa parte del nostro continuo processo di mutamento. Eppure noi la condanniamo, dipingendo i nostri mondi virtuali e il nostro esterno di patinata felicità. Ma così rendiamo malsano il rapporto con questa signora e capita che, quando la incontriamo, sfioriamo il polo opposto: iniziamo a indossarla come una identità invece che darle lo spazio per sbocciare. Il punto non è che dobbiamo essere tutti tristi. Bisogna cercare di essere fluidi in ogni emozione e quando la tristezza arriva, accoglierla con rispetto, farla sedere accanto a noi (magari con una tazza di tè fumante), stare in silenzio e vedere cosa ha da dirci.





Le 17 illustrazioni di Ciscandra sono ufficialmente terminate ~ 22 ottobre 2019


C'è un alternarsi continuo di luce e buio. C'è una regina tirannica che allontana la tristezza. C'è Luce, un'anima ribelle che ha il coraggio di piangere, c'è una figlia, il Dolore, rinchiuso in una torre, c'è Didì, che è la capacità di sollevarsi con una risata e stemperare la sofferenza nelle difficoltà. C'è la Donna Cervo, la parte animale che con tenacia cerca nuove strade quando incontra ostacoli. C'è Miss Web, l'oscurità che a volte ci dice che è tutto inutile e che possiamo solo affondare. C'è un re, che crede di essere nel giusto ma ama egoisticamente.


Ci sono tanti contrasti e contraddizioni come nella vita, una tenerezza feroce, una magia cruda, una storia che segue una persona solo nella sua interiorità. Tutto questo e tanto di più è Ciscandra.


Oggi sono ufficialmente terminate le 17 illustrazioni, a colori e in bianco e nero, di questo viaggio onirico. Ora passiamo alla cura grafica e alla prova di stampa. Non stiamo nella pelle.

Grazie a voi. Avete permesso tutto questo ✨


Prenditi cura con amore del tuo destino


A chiunque inizi a leggere questo viaggio auguro diverse cose.


Ti auguro di imparare un diverso tipo di forza rispetto a quella fisica. Una forza che si nutre di pazienza e ricettività.


Ti auguro di imparare a sostare nel conflitto e nell'ambiguità, perseverando, cercando di avere fiducia nella vita, anche quando le ombre sono dense, accettando di non poter controllare sempre tutto.


Ti auguro di imparare a prenderti cura di te stesso come individuo, di ricercare continuamente la profondità, coltivare le tue passioni ed essere curioso e grato.


Continua a cercare la bellezza nelle ombre, a coltivare le rose che fioriscono dalla tua solitudine.


Linda




31 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page