Linda
🔥 26 agosto 2019 🔥 ordina il romanzo illustrato + tutto quello che c'è da sapere su questo libro
Cari Mad Muffins,
dopo mesi e mesi di lavoro durissimo, rallentamenti e sconforto alternati a periodi di entusiasmo e nuova speranza frizzante, sono felicissima di annunciare una data importantissima che rende questo libro una realtà : il 26 agosto 2019 inizia il crowdfunding.
Ma andiamo con ordine!
Sono passati tanti mesi da quando abbiamo iniziato a organizzare tutto questo. Si sono aggiunti nuovi Mad Muffins a sostenere questo progetto e altri si sono persi un po' di informazioni per strada. Quindi facciamo il punto della situazione su tutto quello che c'è da sapere su questo libro.
♥

Chi sei?
Ciao! Mi chiamo Linda. Sono laureata in Psicologia Clinica e vivo a Torino.
Amo follemente la musica, le cose antiche e le storie delle persone.
Nel mio futuro voglio prendermi cura di queste storie e imparare ad amare anche le ombre e i mostri che si nascondono sotto il letto - forse aspettano solo una nostra carezza.
Creare è per me dare un significato a tutto quello che vivo.
Cosa è Ciscandra?
Ciscandra è un romanzo interamente illustrato. Racconta la storia di una ragazza che attraversa una dimensione parallela ispirata alle malattie mentali. Porto avanti con tanto amore questo progetto dal 2016 insieme a Ephygenia, cara amica e illustratrice che per questo viaggio onirico sta creando meraviglie!
Qualcosa di più sulla trama?
Ciscandra è la storia di una ragazza che cade in coma ed entra in una dimensione parallela, il Mondo Bipolare, un luogo onirico dal sapore vittoriano, pieno di personaggi stravaganti e governato da una regina dispotica che ha un unico desiderio: estirpare la tristezza dal suo regno.
​
In questo mondo ogni abitante deve mostrarsi sempre felice ed euforico, ignorando la grande ombra personale che striscia perennemente alle sue spalle. Le persone tristi o i depressi - chiamati lunatici - vengono reclusi nel Sanatorio del Litio, un palazzo pieno di porte che conducono a destinazioni incerte - le stanze si trasformano continuamente, modellandosi sull'inconscio del visitatore.
​
Ciscandra attraversa questo mondo, incontrando diversi scenari e personaggi che le fanno capire pian piano che quello che lei ricorda della sua vita non è esattamente ciò che è accaduto nella realtà . Solo viaggiando scoprirà la verità e avrà la possibilità di risvegliarsi.
​
Cosa incontrerà ? Una Donna-Orologio, Medici della Peste, un angelo in una discarica di pillole, poeti maledetti, la dolce Ophelia dimenticata in una vasca da bagno, scheletri ballerini, inquietanti sale da tè e tanto altro!
​
È un viaggio tortuoso e serve tanto coraggio ma ci sarà sempre un gatto diverso che cammina al tuo fianco e Didì, una drag queen frizzante che ama follemente i nomi.

Come faccio ad avere questo libro?
Lunedì 26 agosto 2019, inizieremo una campagna di crowdfunding per stampare il cartaceo di Ciscandra.
​
1. Cosa è il crowdfunding?
​
Il crowdfunding è una campagna di raccolta fondi online, fatta tramite un sito web, che permette di condividere pubblicamente un progetto e ottenere un finanziamento collettivo per realizzarlo.
Noi abbiamo scelto la piattaforma italiana Produzioni dal Basso.
​
2. Come funziona?
​
La nostra campagna durerà 2 mesi circa e sarà una modalità "raccogli tutto". Ciò significa che allo scadere del tempo raccoglieremo i soldi che sono stati donati e aggiungeremo di nostra tasca quelli che mancano per portare alla luce questo libro.
​
Si può contribuire facendo un'offerta libera senza ricompensa oppure si può scegliere tra una serie di ricompense che saranno presenti nel nostra pagina sul sito di Produzioni dal Basso.
​
In tutti e due i casi, chi contribuirà - anche con una somma simbolica - diventerà un produttore di Ciscandra e il suo nome sarà inserito alla fine del libro insieme agli altri Mad Muffins che ci aiuteranno.
​
Allo scadere della campagna stamperemo il libro, creeremo tutte le ricompense e spediremo il tutto dritto dritto a casa tua! Niente intermediari. Ci occupiamo noi di tutto personalmente, con cura e attenzione, e i pagamenti sono tracciati e sicuri.
​
3. Tra quali ricompense potrò scegliere?
​
La ricompensa più preziosa è ovviamente il cartaceo di Ciscandra. Un libro formato A4, con illustrazioni a colori e in bianco e nero, e copertina rigida. Non sarà un cartaceo qualunque, ma un libro curato nei minimi dettagli, con tanta passione, bello da coccolare con gli occhi e con il cuore. Perché questo è sempre stato il nostro sogno: dare vita a uno di quei libri che sanno di antico, un amico di carta prezioso a cui affezionarsi ♥
​
Ci saranno poi ricompense digitali, cartacee e quelle costruite a mano (come la Rosa della Donna Scorpione, la Tea Time Box e il Quadro della Promessa, il tè di Ciscandra - potete vedere le foto in fondo a questo articolo).
​
Sembra un po' difficile da capire?
​
Non preoccuparti, prima di agosto daremo ulteriori spiegazioni e alla fine sarà semplicemente come trovarsi in un negozio online in cui pre-ordinare la tua copia del libro e/o qualche gadget. Un esempio di come funziona?
​
- Versi 5 euro: tuo nome a fine libro + ricevi la 1° ricompensa digitale;
- Versi 8 euro: tuo nome a fine libro + ricevi la 2° ricompensa digitale;
- Versi X euro: tuo nome a fine libro + ricevi il libro fisico a casa tua;
- Versi X euro: tuo nome a fine libro + libro fisico + ricompensa fatta a mano "La Rosa della Donna Scorpione";
...eccetera eccetera eccetera!
​
*I prezzi e la combinazione delle ricompense sono inventati per l'esempio.
​

Perché hai scritto un libro ispirato alle malattie mentali?
Siamo in un'epoca dove molte volte si dà più importanza al corpo e alla cura delle sue ferite piuttosto che riconoscere uno spazio anche al dolore psichico, che spesso è ignorato o minimizzato.
​
Un'amica un giorno mi ha detto: "Mi sento morire, ma non ne parlo con i miei genitori perché se non ho un male che è fisico, misurabile, allora per loro non ho niente. Dicono che la depressione non esiste".
​
Negli anni ho incontrato e custodito con riconoscenza tante storie, i dolori e le lotte di molte persone, e un giorno mi sono chiesta: "Come sarebbe un mondo dove la sofferenza psichica assume una forma fisica? Una forma così concreta che è impossibile negare la sua esistenza?".
​
Ciscandra è nata da qui.
​
In questo universo onirico molti personaggi, scenari o oggetti sono ispirati alle malattie mentali. Il mio vero intento tuttavia non è mai stato parlare della salute o della malattia, delle etichette che abbiamo creato per nominare il dolore umano, né narrare quello che prova una persona che vive ogni giorno un disturbo mentale.
Il mio desiderio è, attraverso Ciscandra, parlare della vita, degli esseri umani, delle loro luci e dei loro abissi, della bellezza che c'è in ognuno di noi e della ricchezza che può esserci nel dolore trattato con rispetto e delicatezza.
Questo viaggio parla delle ombre che scivolano silenziose insieme a noi e che per lungo tempo ci ostiniamo a combattere perché siamo troppo spaventati. Parla di quei mostri che possiamo imparare ad avvicinare con tenerezza, e che non si trasformeranno mai in principi o principesse, ma che hanno tante verità da insegnarci e una grande fame di essere ascoltati.

♥♥♥
Questo è tutto quello che c'è da sapere su Ciscandra.
Se questo progetto ti interessa aiutaci a farlo conoscere alle persone, è importantissimo!
→ puoi iscriverti alla Newsletter per restare informato
→ puoi condividere il link di questo articolo ( https://www.ciscandra.it/post/26agosto ) dove preferisci o usare i tasti di condivisione che vedi qui sotto!
In tutti e due i casi - e anche se non fai niente di tutto ciò - GRAZIE per aver letto fin qui e avermi donato un po' del tuo tempo. Lo apprezzo davvero tantissimo.
Un sorriso, Linda.